VIVERE SANTIAGO
Abbiamo deciso di organizzare un convegno sul pellegrinaggio a piedi anche per presentare il progetto del Cammino dei Protomartiri Francescani e abbiamo scelto come tema il Cammino di Santiago. Il seminario vuole effettuare una ricerca sul viaggio-pellegrinaggio a Compostela, analizzando il contesto storico nel medioevo e quello attuale da una parte e dall'altra la componente spirituale e psicologia.
VIVERE SANTIAGO - L'Avventura del "Cammino"
Ai confini del Mondo
Prof. Fausto Dominici,
Il fenomeno Santiago oggi
Giancarlo Guerrini - Confraternita di San Giacomo,
Alla Ricerca di senso: dimensioni psicologiche del pellegrino
Dott.ssa Marina Brinchi - Compagnia dei Romei,
Emmaus: Camminare, Comprendere, Riconoscersi
Don Luciano Afloarei - Compagnia dei Romei,
Compagnia dei Romei - esperienze e prospettive: "Cammino dei Protomartiri Francescani
Dott. Alessandro Corsi - Priore della Compagnia dei Romei,
Sabato 7 Maggiio 2011 - ore 16,00 - Museo Diocesano di Terni
PAOLO PELLEGRINO
Abbiamo scelto Paolo perché ci è cara la frase “siamo tutti pellegrini su questa terra, in cammino verso la Gerusalemme celeste.” Lui stesso svolse la sua missione come pellegrino. Paolo nelle sue peregrinazioni portò la fede, noi peregriniamo cercando la fede. Se durante il nostro cammino sentiamo nascerla dentro di noi allora dobbiamo rispondere alla chiamata e diventare come Paolo testimoni del Cristo Risorto.
Paolo pellegrino fra le Genti
Da Tarso al mondo. Paolo, viaggiatore eccellente del I secolo
Prof. Fausto Dominici,
Paolo, Apostolo in Oriente
Padre Vasile Andreaca,
Imitare Paolo per vivere la carità
Don Roberto Tarquini,
Ciò che sempre resta. Israele e la legge
Dott. Giacomo Petrarca,
Sabato 1 Dicembre 2012
ore 16,00
Cenacolo San Marco - Terni
LORETO-ASSISI
Dopo aver effettuato il pellegrinaggio a Loreto dal 15 al 20 Giugno ci è stato proposto da Il Formichiere di Marcello Cingolani di effettuare un incontro di presentazione della riedizione con copie anastatiche del libro scritto da Padre Vincenzo Coronelli nel 1705 sul pellegrinaggio da Loreto ad Assisi dal titolo "Sacro Pellegrinaggio alli celebri e divoti Santuari di Loreto - Assisi" e con la presentazione curata da Don Mario Sensi. Abbiamo accettato l'invito e sabato 16 Novembre 2013 abbiamo organizzato la presentazione del libro presso il cenacolo San Marco in collaborazione con l'Istess.
"Sacro Pellegrinaggio alli celebri e divoti Santuari di Loreto - Assisi"
Il costesto storico
Prof. Fausto Dominici,
Presentazione del libro
Don Mario Sensi,
Esperienze di pellegrinaggio Assisi - Loreto
Dott. Alessandro Corsi, Priore della Compagnia dei Romei di San Michele Arcangelo
Sabato 16 Novembre 2013
ore 16,00
Cenacolo San Marco - Terni
SAN BENEDETTO
Siamo riusciti ad organizzare questo grande evento. Leggendo o rileggendo la regola si scopre che essa è una guida per la nostra vita un esempio da seguire per uscire dal caos quotidiano. I relatori ci hanno dato degli ottimi spunti da seguire. Questo convegno ha voluto evidenziare le similitudini fra il tempo di Benedetto ed il nostro tempo.
BENEDETTO La Regola, guida per uscire dal caos
La Regola: dare forma all’informe
Padre Pietro Messa ofm, Preside Scuola Superiore Studi Medioevali e Francescani della Pontificia Università Antonianum in Roma
Primato di Dio, premura per l’uomo: Benedetto la sinfonia della relazione
Padre Mariano Pappalardo, Fraternità Monastica della Trasfigurazione in Terminillo
Dalla Regola benedettina spunti per una lettura della contemporaneità
Prof. Marco Moschini, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Università degli Studi di Perugia
L’eredità di San Benedetto: una lezione europea di economia civile
Prof.ssa Cristina Montesi, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Perugia
Sabato 22 Marzo 2014
ore 15,30
Museo Diocesano e Capitolare di Terni